Spesso si sente dire che il Natale dovrebbe essere una magia che dura tutto l’anno, non solo in quel giorno specifico. I buoni propositi, la gentilezza e il senso di bontà verso gli altri dovrebbero essere sentimenti vivi in ognuno di noi, sempre, in ogni occasione.
Oggi vogliamo presentarvi il vero significato del Natale, che rispecchia il senso della vita di ciascuno di noi come un DONO.
Gli alunni di tutte le classi della scuola primaria Piana ci hanno parlato della VITA COME UN DONO, attraverso canti, balli e profonde riflessioni.
Un ringraziamento speciale va alla maestra Elisa e al maestro Pasquale per aver accompagnato i bambini con piano e fisarmonica.
Durante la manifestazione è stato proiettato un video speciale in cui i nostri bambini, insieme alle insegnanti, hanno creato una bellissima performance di Circle Dance, simbolo di un momento di gioia, condivisione e collaborazione nel nostro percorso educativo e umano.
La Circle Dance non è solo un’attività fisica, ma un’opportunità per sviluppare il senso di appartenenza e cooperazione. I bambini hanno lavorato insieme, imparando a muoversi in armonia, a rispettare il ritmo collettivo e a divertirsi nel creare qualcosa di bello insieme.
Questo momento ha rappresentato non solo il talento e l’impegno dei nostri piccoli, ma anche la forza dell’insegnamento collettivo e della comunità scolastica che ogni giorno si arricchisce in un straordinario viaggio di crescita.
Un sentito ringraziamento va a Mattia Drammissino per aver realizzato le riprese con il drone.
RINGRAZIAMENTI:
In primo luogo, desideriamo esprimere un ringraziamento speciale ai nostri alunni, che con tanto entusiasmo hanno preparato questa manifestazione. Grazie per il loro impegno infinito e per il loro modo di essere, unici e speciali. Con la loro spontaneità e affetto, ci riempiono le giornate.
Un ringraziamento di cuore va alla nostra Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Carmela Rugiano che con grande dedizione ci guida in ogni passo e in ogni progetto. La sua continua attenzione e il suo sostegno ci permettono di realizzare queste bellissime iniziative, offrendo ai nostri bambini opportunità uniche di espressione e crescita. Il suo impegno a favore della comunità scolastica è il motore che ci spinge a dare sempre il meglio.
“Grazie di cuore, Dirigente, per la guida, il supporto e l’instancabile lavoro nel creare un ambiente scolastico in cui ogni bambino e ogni insegnante può sentirsi protagonista e parte di qualcosa di speciale.”
Un ringraziamento particolare va a tutte le insegnanti della scuola. Tutto ciò che viene realizzato è frutto della collaborazione di tutte, nessuna esclusa. Ognuna di esse ha dato il suo personale contributo con passione e amore per questo lavoro.
Emanuela Laino, Teresa Izzo, Mariantonietta Blois, Valeria Varamo, Elisa De Leo, Giusy Zagarese, Valentina Zecca, Mariantonietta Lucente, Rosy Muscolino, e il maestro Pasquale Aiello.
Grazie anche a tutte le insegnanti del nostro team: Maria Rago, Antonella Lutri, Angelica Grisolia e il maestro Lorenzo Miranda.
Tutto ciò che riguarda la scuola, in particolare le iniziative come recite e rappresentazioni, è possibile grazie anche alla collaborazione e al sostegno dei genitori, ai quali rivolgiamo un immenso grazie per la fiducia che ripongono in noi, affidandoci i loro bambini, che sono il bene più prezioso.
Un sentito ringraziamento va anche all’Amministrazione Comunale, con cui collaboriamo serenamente e in modo sinergico. Grazie al nostro Sindaco, Dott. Ramundo Giuseppe, e a tutta la Giunta Comunale per la loro infinita disponibilità.
Un grazie particolare alle associazioni, in particolare Ali e Radici – Valerio, a partire dalla Presidente, Santagada Te
resa, per essere sempre presente, partecipe e vicina alla nostra scuola e a tutte le persone che ne fanno parte.
Un ringraziamento speciale va a Rocco Drammissino, che ha curato personalmente l’impianto audio e la logistica, garantendo l’ottima riuscita della manifestazione.
Grazie profondamente a Padre Lamberto per la sua grande generosità e per averci permesso di rappresentare la nostra recita nei locali sottostanti la Chiesa, dando così la possibilità a più persone di partecipare.
Un ringraziamento speciale anche a Don Maurizio per la sua gradita presenza.
Un sentito ringraziamento va anche ai collaboratori scolastici: signora Lucia, signora Carmela e signor Angelo, per il loro costante supporto.
Infine, un grazie va agli autisti degli Scuolabus, Signor Domenico e Signor Franco, che ogni giorno accompagnano i nostri alunni con tanta dedizione e pazienza.
La manifestazione si è conclusa con una piccola riflessione:
Il Natale è un periodo magico, pieno di luci, sorrisi e calore, che ci invita a riflettere su ciò che è veramente importante: la vita stessa. Ogni giorno che viviamo è un dono prezioso, un’opportunità per amare, imparare e crescere.
Possiamo scegliere di essere gentili, di aiutare gli altri e di apprezzare le piccole cose che ci circondano.
Ogni esperienza contribuisce a rendere la nostra vita unica e speciale.
Auguro a tutti voi un Natale pieno di amore e gioia. Ricordiamoci sempre che la vita è un dono e che ogni giorno è un nuovo inizio.
0