Alla scoperta della storia: gita scolastica a Egnazia e Ostuni

Classi I, Scuola secondaria di I grado, plessi di Francavilla e Cerchiara.

Il 16 aprile gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dei plessi di Francavilla e Cerchiara hanno intrapreso un viaggio nel tempo, visitando due dei luoghi più affascinanti della Puglia: il Parco Archeologico di Egnazia e la città bianca di Ostuni.

La prima tappa è stata Egnazia, antica città messapica e romana situata lungo la costa adriatica. Accompagnati dai docenti, i ragazzi hanno esplorato i resti della Via Traiana, l’anfiteatro, la basilica civile, il Sacello delle divinità orientali e la necropoli. La successiva visita al Museo Archeologico ha permesso loro di ammirare reperti che raccontano la storia della città, dalle origini nell’età del bronzo fino al periodo medievale.

Dopo una pausa pranzo immersi nella natura, il gruppo si è diretto verso Ostuni. Passeggiando tra i vicoli del centro storico, caratterizzati dalle tipiche case imbiancate a calce, gli studenti hanno scoperto la Cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di architettura gotica, e le antiche mura aragonesi. La visita si è poi conclusa con una sosta in Piazza della Libertà, cuore pulsante della città.

Questa esperienza ha offerto agli alunni un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del patrimonio storico e culturale del loro territorio, rendendo la storia viva e tangibile attraverso luoghi che ne sono testimoni diretti.

Skip to content